gli articoli

Conversazione sul tema: “sicurezza del territorio*”, con la presenza di Amministrazione e Forze dell’Ordine. Evento gratuito presso l’Auditorium in via Vescovado 7.
Si è svolta con grande partecipazione la conversazione pubblica sul tema della “sicurezza del territorio”, alla presenza dell’Amministrazione comunale e delle Forze dell’Ordine, presso l’Auditorium di via Vescovado 7. Nell’articolo trovate il video integrale della riunione e la lettera da firmare per sostenere le richieste emerse.

La Mille Miglia arriva a Bovolone
La Mille Miglia 2025 fa tappa a Bovolone: un evento da non perdereMartedì 17 giugno 2025, la storica Mille Miglia ha attraversato le strade di Bovolone, portando un’atmosfera unica fatta di eleganza, passione e motori d’epoca. Considerata una delle corse più affascinanti al mondo, la Mille Miglia ha visto sfilare oltre 400 auto storiche costruite tra il 1927 e il 1957, trasformando la nostra città in un palcoscenico d’eccezione per

conferenza pubblica sulle nuove Polizze Catastrofali obbligatorie.
Bovolone – Lunedì 19 maggio dalle ore 14 alle 15 circa📍Presso l’Auditorium in via Vescovado 7 L’Associazione I Negozi di BovoloneIn collaborazione con Confcommercio Verona, organizza una conferenza pubblica sulle nuove Polizze Catastrofali obbligatorie. L’iniziativa è rivolta a tutte le attività produttive in genere, per portare chiarezza sull’argomento. Al termine dell’incontro converseremo inoltre sul tema : sicurezza del territorio, con la presenza di Amministrazione e Forze dell’Ordine. L’evento è gratuito

Festa della mamma 2025
🌸 Questa domenica 11/5/2025, davanti alla Chiesa di Bovolone, l’associazione I Negozi di Bovolone ha distribuito 970 piantine in omaggio a tutte le mamme. Un gesto simbolico/floreale per celebrare la bellezza e l’amore materno. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida iniziativa!”

Dalle Radici al Futuro: un progetto che parla del nostro territorio
L’Associazione I Negozi di Bovolone ha scelto di sostenere la realizzazione del libro Radici e Futuro, promosso dall’ente gestore del Parco, perché crede nel valore della memoria, della comunità e nella forza delle iniziative che sanno guardare avanti senza dimenticare le proprie origini. Un piccolo ma concreto contributo per far nascere un progetto che racconta chi siamo e dove vogliamo andare. Radici e futuro Il nostro sostegno al progetto: “Radici
